Scopri di più
Intersolar 2025, vi aspettiamo dal 7 al 9 maggio
a Monaco di Baviera, allo Stand C4.260. Scopri di più

Fotovoltaico per le comunità energetiche

Sistemi energetici

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un modello innovativo di produzione e condivisione dell’energia, che consente a cittadini, aziende e istituzioni locali di unirsi per generare e utilizzare energia da fonti rinnovabili, come il fotovoltaico. Questo approccio permette a ogni membro di contribuire attivamente alla transizione energetica, beneficiando di energia pulita e riducendo la propria impronta ecologica.

Impianto fotovoltaico a servizio di una Comunità Energetica Rinnovabile.

Con il sistema delle CER, l’energia prodotta localmente viene condivisa all’interno della comunità, contribuendo all’autosufficienza energetica e promuovendo un modello virtuoso di cooperazione e sostenibilità.

In Espe crediamo nel potenziale delle CER e ci impegniamo a guidare ogni comunità in tutte le fasi necessarie alla loro creazione e sviluppo. Dall’analisi di fattibilità fino alla gestione operativa, offriamo un’assistenza completa che comprende aspetti tecnici, normativi e organizzativi. Collaboriamo con i nostri partner per semplificare ogni fase del processo, garantendo a ciascun membro della comunità l’accesso a un modello energetico trasparente, vantaggioso e sostenibile.

Richiedi una quotazione
Vista aerea di un impianto fotovoltaico per una comunità energetica rinnovabile
Pannelli fotovoltaici che producono energia per una Comunità Energetica Rinnovabile.

I vantaggi di investire in una CER

/01

Autoconsumo e indipendenza energetica

/02

Risparmio economico

/03

Riduzione delle emissioni dannose

/04

Valorizzazione dei legami sociali

Processo di Realizzazione

/01

Studio di fattibilità e progettazione

Ogni Comunità Energetica Rinnovabile nasce da uno studio preliminare che identifica il potenziale energetico del territorio, il numero di partecipanti e il fabbisogno della comunità. Innanzitutto, eseguiamo la mappatura delle risorse disponibili, come le superfici utili all’installazione dei pannelli solari, per poi analizzare i dati e sviluppare una soluzione su misura. Questo approccio assicura un progetto personalizzato, capace di garantire efficienza energetica e sostenibilità nel lungo periodo

Analisi approfondita di un impianto fotovoltaico
/02

Gestione autorizzazioni e accesso ai finanziamenti

La fase autorizzativa è cruciale per avviare una CER, poiché richiede il rispetto di normative e regolamenti locali e nazionali. Noi ci occupiamo della gestione completa delle pratiche burocratiche, semplificando il processo per i partecipanti. Inoltre, supportiamo la comunità nella ricerca di incentivi, finanziamenti e sgravi fiscali, identificando le migliori opportunità per sostenere economicamente la realizzazione del progetto.

Gestione autorizzazioni e pratiche
/03

Installazione e attivazione dell’impianto

Approvato il progetto, passiamo alla fase operativa: installazione dei pannelli, integrazione con la rete e collaudo dell’impianto. Il nostro team si occupa di ogni aspetto tecnico, assicurandosi che tutti i componenti siano installati a regola d’arte e pronti per entrare in funzione. La qualità dei materiali e il rigore del collaudo garantiscono che la CER operi al massimo della sua capacità, producendo e condividendo energia sin dal primo giorno.

Richiedi una quotazione
Pannelli fotovoltaici
/04

Gestione, ottimizzazione e assistenza

Un sistema di gestione intelligente dell’energia permette di ottimizzare l’autoconsumo e di coordinare la distribuzione tra i membri della comunità. Il nostro supporto prevede l’implementazione di tecnologie di monitoraggio avanzate e strategie per massimizzare l’efficienza, riducendo gli sprechi e consentendo un utilizzo consapevole e conveniente dell’energia. In caso di necessità, forniamo i servizi di assistenza e manutenzione con interventi puntuali e risolutivi.

Un modello virtuoso per l’energia del futuro

Ogni CER contribuisce a ridurre l’impatto ambientale, abbassando le emissioni e offrendo benefici a lungo termine per il territorio. Inoltre, l’energia rinnovabile prodotta e condivisa localmente rafforza i legami tra i membri della comunità, uniti dalla volontà di perseguire un obiettivo condiviso. Le CER sono l’esempio perfetto di come sostenibilità e coesione sociale possano trasformare in positivo il nostro modo di vivere e consumare energia.

Grande impianto fotovoltaico a servizio di una Comunità Energetica Rinnovabile

Alta qualità certificata

Le nostre certificazioni attestano un impegno costante per la qualità, la sicurezza e l’efficienza dei nostri impianti. Ogni progetto viene sviluppato e realizzato rispettando normative rigorose, offrendo ai nostri clienti soluzioni che rispondono alle aspettative più alte in termini di prestazioni e conformità. Con noi, qualità e sicurezza non sono promesse, ma certezze garantite da standard riconosciuti a livello globale.

Scopri le nostre certificazioni

Pannelli fotovoltaici Espe